FISIOTERAPIA

  • VALUTAZIONE FUNZIONALE: è il momento più importante del trattamento riabilitativo dove si raccolgono informazioni sul problema del paziente e si inizia ad impostare un corretto piano di lavoro. La valutazione consiste in una seria di domande specifiche e di test specifici attraverso i quali il fisioterapista è in grado di formulare ipotesi sulla natura del problema e programmare di conseguenza un piano di trattamento mirato alla risoluzione di esso. La valutazione funzionale risulta quindi un punto di partenza fondamentale che verrà costantemente aggiornate per monitorare l’andamento del sintomo durante il percorso fisioterapico. 

 

  • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA: ha l’obiettivo di raggiungere il miglior risultato possibile dopo un intervento chirurgico. In questa fase si ha la totale presa in carico del paziente, fornendo preziosi consigli sulla gestione, sui tempi e sulle fasi di recupero. La riabilitazione post operatoria prevede l’utilizzo di diversi strumenti fisioterapici quali terapie fisiche, terapie manuali e fisiochinesiterapia adattati in base alla necessità e alla situazione del paziente. 

 

  • RIABILITAZIONE PRE OPERATORIA: ha l’obiettivo di preparare al meglio il paziente per l’intervento. Il lavoro è quindi incentrato sul riacquisire la mobilità e il trofismo, ridurre l’infiammazione, l’edema e il dolore. 

 

  • RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA: ha l’obiettivo di ripristinare la funzione di una struttura corporea in seguito ad un evento traumatico. Le strutture coinvolte dal trauma possono essere un’articolazione, un muscolo, un osso, un tendine, un legamento ecc. alle quali viene indirizzato uno specifico trattamento mirato al recupero totale della struttura riportandola alla condizione pre lesione. 

 

  • RIABILITAZIONE SPORTIVA: è strutturata in modo personalizzato a seconda dello sport svolto e mira al recupero delle abilità sport specifiche dell’atleta. Dopo aver raggiunto gli obiettivi della prima fase di recupero, l’atleta viene guidato nel recupero della prestazione con focus sul gesto sportivo e sulla condizione atletica fino al ritorno all’attività agonistica e non. Tale fase è fondamentale in quanto riduce il rischio di recidive e l’insorgenza di nuovi infortuni. 

 

  • RIABILITAZIONE POSTURALE: ha l’obiettivo di migliorare la postura e ristabilire un corretto equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Dopo un’attenta valutazione e l’annotazione di quelli che sono i movimenti ripetuti e le posture sostenute durante la giornata, il paziente viene guidato a 360° sul correggere atteggiamenti posturali sbagliati e sull’acquisire nuove strategie al fine di migliorare e mantenere una corretta postura. Verranno svolti quindi esercizi di stretching muscolare, respirazione, mobilizzazione articolare, equilibrio e rinforzo muscolare.

 

  • RIABILITAZIONE DOMICILIARE: ha l’obiettivo effettuare prestazioni fisioterapiche a domicilio per tutti coloro che sono impossibilitati a recarsi nella nostra struttura.

Vuoi maggiori info?

Fisio Start ® di Cristiana Biondi e Martina Martelli | Via di Rimaggio 145 H | p.i 07118230486